Come Funziona?
Il nostro programma didattico ha rivoluzionato il modo di studiare la lingua italiana come L2.
Per raggiungere tale innovazione ci siamo basati sugli studi del noto scienziato Edgar Dale.
Il metodo di Edgar Dale
Egli dimostrò quanto resta nella nostra testa dai vari stimoli che subiamo quotidianamente mostrando come, in alcune situazioni, sia possibile ricordare fino al 90%.
Abbiamo pertanto cambiato quello che la maggior parte delle scuole offre: 4 o 4 ore seduti in classe davanti a un libro. Questo è possibile farlo in ogni Paese e non serve per forza arrivare in Italia. In Italia abbiamo la possibilità unica di trasformare in reale tutto quello che c’è scritto sul nostro libro e questa è stata la nostra partenza.
Il Centro italiano di cultura Fabrizio De André Sanremo, grazie al metodo del Dott. Boero Fabio, ha messo in pratica una serie di attività giornaliere dove gli studenti potranno misurarsi con la loro lingua italiana, non solo con un gioco in classe ma dal vivo circondati da italiani che parleranno con loro o ascolteranno le loro domande. Dopo 2 ore di lezione grammaticale dove schematizzeremo le forme verbali, i modi di utilizzo ecc, prepareremo l’attività professionalmente. Analizzeremo il lessico, leggeremo la storia ecc. Dal vivo vedremo tutto quanto analizzato in classe.
Questo è un’occasione unica per toccare con mano tutto quello che avete letto sui libri. E’ come se la lezione in classe fosse il copione da leggere e l’attività il palco e gli studenti gli attori.

VIVERE QUALCOSA È PIÙ EFFICACE DI STUDIARE!
Cultura e attività
La piramide delle attività di memorizzazione e dello studiare coniata da Edgar Dale parla molto chiaro. Solo una piccolissima percentuale di quanto ascoltiamo durante una lezione resta nella nostra testa. La maggioranza degli studenti che prenotano un corso di lingua italiana al Centro italiano di cultura Fabrizio De André Sanremo lo fanno dopo avere già fatto, in passato, molti corsi della lingua italiana senza molti risultati.
La maggioranza delle scuole di lingua e cultura italiana in Italia propongono sempre lo stesso tipo di corso: un corso dove lo studente siede in classe per 4 o 5 ore ogni giorno e durante queste ore fa esattamente quello che potrebbe fare nel suo Paese.
Certo, un corso di questo tipo è molto più facile da organizzare ma quello che vogliamo qui al Centro italiano di cultura Fabrizio De André Sanremo è lasciare nei nostri studenti un ricordo unico e indelebile nel tempo.
Per questo abbiamo preparato il corso speciale grammatica e pratica dove si potrà vivere in modo attivo un’attività ogni giorno.
Le attività sono studiate in classe di modo da essere più di semplici escursioni ma veri e propri momenti didattici dove lo studente, preparatosi in precedenza, potrà usare il nuovo lessico, fare domande e ascoltare risposte da veri italiani che si occupano da anni di quanto stiamo facendo nelle attività.
Le attività cambiano ogni anno e sono di diverso tipo. Attività artistiche, attività culturali, attività escursionistiche e visite a fabbriche e laboratori. In tutte le nostre attività si parla una sola lingua: la lingua italiana !
E’ possibile partecipare alle nostre attività anche se non partecipate al corso grammaticale. Solitamente questa opzione è scelta da mariti (pigri) accompagnatori!